Un Mondo Senza Glutine è una società di persone, più un gruppo di amici in realtà, che credono in un progetto comune. Come capita spesso le idee migliori nascono da momenti o situazioni di disagio e difficoltà: il nostro si chiama Celiachia. Vincenzo Cannavò, il deus ex machina, nonché amministratore delegato della società, un siciliano doc, scopre all’età di 16 di essere celiaco.
Negli anni il profumo e il sapore del pane e dei prodotti tipici sfornati nelle sue terre gli mancano così tanto da decidere di intraprendere questa avventura assieme alla sua compagna, Claudia, golosa di natura con una passione per i dolci e per il mondo culinario, anch’essa celiaca da anni. Poi c’è l’altra socia, Giada, celiaca dall’età di 18 anni, la quale pur avendo un percorso formativo molto distante da quello gastronomico, per vicissitudini e coincidenze che la vita le ha riservato ha deciso in un secondo momento di entrare a far parte del progetto.
Un Mondo Senza Glutine è un progetto che nasce non solo dall’esigenza di tre celiaci di poter finalmente mangiare dopo anni prodotti freschi appena sfornati ma dalla volontà di poter fornire un prodotto di qualità a tutti coloro che soffrono di questa patologia. La volontà è dunque quella di offrire alimenti genuini realizzati con poche materie prime selezionate. Fare informazione corretta su una sana alimentazione, specialmente per chi si trova alle prime armi con questa malattia è un altro aspetto del progetto sul quale stiamo lavorando assieme.
NOTE: cahmove non valido su prodotti acquistati con buono sanitario per celiachia